L’ingrediente segreto del nostro Ristorante è amare il nostro lavoro.
Avere passione in questo mestiere è fondamentale, non basta rispolverare vecchie ricette, bisogna andare oltre, dalla ricerca delle materie prime alla presentazione finale del piatto.
Pasta, pane e dolci fatti in casa.
Utilizziamo solo materie prime fornite da piccoli artigiani e produttori locali.
Le nostre carni sono di primissima scelta, l’agnello è il prè-salè dell’Alsazia, l’anatra è selezionata dop.
I nostri formaggi provengono direttamente dai margari e dagli alpeggi limitrofi delle nostre zone.
Toma di Pragelato, toma al ginepro, toma Plaisentif, ricotta di Seirass… sono solo alcuni dei nostri formaggi tipici e a km 0.
Lo jamon Bellota iberico, prodotto da Serralba, è uno dei fiori all’occhiello del nostro Ristorante.
Salami del cuneese, farine solo macinate a pietra dai mulini come una volta, poi ancora le patate di Pragelato.
Durante il periodo invernale arrichiamo il nostro menù con specialità di pesce: astici freschi, ostriche della vicina Francia, gamberi rossi, polipo alla plancia, granceola e calamari.
Il nostro Bar offre diversi tipi di Gin, birre artigianali del Birrificio Alba, una vasta scelta di Whisky, Vermouth, Rum e altri alcolici premium, per un aperitivo mozzafiato accompagnato dal nostro tagliere di formaggi e salumi.
Eccellenza e tradizione anche nella scelta dei vini: Barbera, Barbera Superiore, Nebbiolo, Barbaresco e Barolo. Mentre per i bianchi la selezione è indirizzata verso i “compaesani italiani” per arrivare fino ai vicini di casa francesi.
La Locanda inoltre è disponibile per serate a tema e asporto.